Chi siamo

La nostra Storia

Situato sull’antica via Amerina, strada di commerci e pellegrinaggi dalla città bizantina di Rair max 90 chambray  puma basket trim block  παπαγιαννοπουλοσ ταινία ο αχόρταγοσ  tapijt kleden  geox dublin noir  dámské boty adidas heureka  nine west black flats ebay  best looking nike air max  calcio jopatro  משחקים לשניים כדורגל 1 על 1  de 6 hatte dk zasto su mini suknje seksi  webcam brooklyn bridge  przez te dresy zielone  דיו למדפסת בזול avenna verso Roma, il colle della Fortezza Alta, grazie alla posizione strategica in elevazione e centralità, è interessato da lavori di fortificazione sin dall’alto medioevo. L’attuale struttura è costruita grazie al decisivo contributo della famiglia Vici di Stroncone, il cui ricordo è ancora oggi presente nella cappella per la celebrazione dei matrimoni consacrata al Beato Antonio Vici. Nel tempo la struttura è ampliata; secondo antichi documenti arriva a possedere anche un fossato e un ponte levatoio. Nel 1482 viene costruito l’attuale edificio, in pianta quadrata con cortile interno e torri circolari di stile francese, la presenza di una cappella sotterranea testimonia probabilmente di riti religiosi templari. Nel tempo il complesso assume sempre di più la connotazione di casale volto alla produzione agricola; ai militari si sostituiscono i contadini addetti al lavoro della terra e all’allevamento del bestiame. La costruzione aggiunta a ridosso della Fortezza rientra tra gli interventi volti allo scopo. Dopo vari passaggi, all’inizio del 1900 la tenuta viene rilevata dalla famiglia Palli attuale proprietaria della struttura. Finita la mezzadria negli anni ‘70, il complesso viene completamente ristrutturato e restaurato e alla coltivazione della terra, sempre più focalizzata su produzioni di eccellenza, si affianca l’attività turistica, la ristorazione, l’organizzazione di eventi, cerimonie e manifestazioni artistiche.


I siti d’interesse vicini a noi