Olio Extravergine d’oliva
I pendii dolci e selvaggi dell’Umbria sono perfetta dimora per le piante che sole sanno domare la difficile e avara terra preappenninica: gli ulivi.
Moraiolo, leccino, pendolino e frantoio varietà antiche selezionate dai tempi dei romani per adattarsi al clima rigido in inverno quanto torrido in estate, con forti escursioni termiche.
I sentori del vegetale si aprono e differenziano nella mandorla, nel carciofo, nell’erba falciata, con un giusto amaro e piccante al punto giusto adatto ad accompagnarsi ad ogni pietanza impreziosendolo nel contrasto o nel arricchimento gustativo.
La proprietà organolettiche, antiossidanti e ricche di grassi insaturi, sostanze polifenoliche e vitamine che fanno un prodotto completo e sano adatto anche alle più tenere età, un patrimonio culturale eccezionale da preservare e da far conoscere.